x

Vai al contenuto

Azzardi e previsioni della redazione di FormulaPassion.it sul Mondiale F1 2025

Le 'bold prediction' sul campionato finalmente al via

7 minuti

Metti una sera a cena

“Ocon con 20 punti di vantaggio”. “Verstappen ne vince sette quest’anno, pioverà tantissimo”. “Wolff non è l’ultimo arrivato”. La redazione di FormulaPassion.it si è radunata prima dell’inizio del Mondiale di F1 e anche se la ‘prodezza’ di Mike Maignan in Torino-Milan e la rocambolesca vittoria dell’Inter sul Genoa hanno parzialmente ‘inquinato’ la chiacchiera con un po’ di Sacro Pallone il ‘piatto’ principale non poteva che essere il Mondiale di F1 ormai alle porte.

Tra aperitivo e cena i giri di opinioni sono proseguiti in un crescendo rossiniano fino ad arrivare al cinismo più spietato su quante gare disputerà Jack Doohan in Alpine prima di lasciare spazio a Franco Colapinto. Ecco le previsioni (o gli azzardi?) su tematiche lanciate senza scaletta in maniera totalmente randomica al grido di ‘chi offre di più’. Non leggerete nomi, è un racconto in cui si lanciano i sassi, ma si nascondono le mani. Un pudore a tempo determinato, a fine anno toglieremo la maschera e ci assumeremo le nostre responsabilità sulla paternità di ogni sentenza.

Chi vince il Mondiale?

“C’è grande fiducia in Max vedo”. “Sì, io realtà non l’ho votato per scaramanzia”. “Anch’io”. Veri leoni olandesi a tavola, meglio nascondersi dietro un altro arancione facile, quello McLaren, anche se c’è un tris di coraggiosi che punta su Piastri (o che non crede in Norris? E perché non entrambe?). Non manca chi si è sbilanciato sull’ottavo titolo della leggenda per Hamilton in Ferrari, ma è in minoranza rispetto a chi mette sul trono il principe monegasco. Discorso titolo a parte, sul fatto che Leclerc batterà Hamilton in classifica Piloti a fine c’è stato quasi un plebiscito di 9 voti a 1 (c’è coerenza sulla previsione iridata e sapete benissimo con in serate come queste non è scontato).

Chi arriva davanti in classifica tra Lawson e Antonelli?

“Dai su, voglio credere nell’italianità, voto Antonelli”. “Wolff non è l’ultimo arrivato, se l’ha messo su quel sedile ci sarà un perché”. “Ho un debole per Lawson dalla F3, voto lui, quando è stato messo in macchina ha sempre fatto inspiegabilmente bene”. Questo duello tra giovani rampanti che rischiano di fare la figura dei (ram)polli è in perfetto equilibrio. Dai Andrea, tappa la bocca a sti cinque miscredenti e tieni altissimo il tricolore.

Quanto in alto si spingerà Sainz in classifica Piloti a fine campionato al volante della Williams?

“Dai su, passiamo alle cose serie. Quanto la porta su Sainz sta Williams?”. “Bella questa, però ognuno deve dire un piazzamento diverso“. “Eh allora però invertiamo sto giro che mi ruberete di sicuro le posizioni più prevedibili”. Alla fine qualche doppione c’è e uno è piuttosto pesante se si pensa al 2024 della Williams. Se vi state chiedendo se c’è una posta in palio tra i partecipanti a parte l’onore la risposta è no. Ma c’è qualcosa che vale di più?

Due testa a testa ‘minori’

Tra un giro e l’altro c’è stato un rapido scambio di opinioni sui duelli in casa Haas e in casa Racing Bulls. Yuki Tsunoda ha battuto Isack Hadjar per 7 a 3 (“Ho paura che l’highlight della carriera di Hadjar resterà quella folle schivata nel tunnel di Monaco, “Dai vince Yuki, Red Bull non l’ha promosso solo per vendicarsi di Honda che li ha lasciati senza motore salvo poi cambiare idea). Quello tra Esteban Ocon e Oliver Bearman ha infiammato maggiormente la discussione al punto che si sfiorata la parità. Un redattore ha voluto comunque caricare il suo cavallo battendo rumorosamente il calice sul tavolo: “Ocon con 20 punti di vantaggio”. Vince il titolo come ‘bold prediction’ più BOLD di tutte? Dite la vostra nei commenti.

Quante gare vince Verstappen nel 2025?

Prima del dolce i rimorsi hanno divorato un redattore più di quanto avesse fatto lui con la sua pizza e le patatine distribuite sommariamente sul tavolo come contorno/riempitivo. Nel tentativo in extremis di superare i sensi di colpa per non aver pronosticato la vittoria del titolo mondiale del suo pupillo ha lanciato il giro di pareri su quante volte verrà eseguito l’inno olandese dopo la bandiera a scacchi. Non è stato lui a sbilanciarsi su un gagliardo “Sette, quest’anno pioverà tantissimo”, previsione che ha sortito l’ovvia considerazione “ma se ne vince sette vince il Mondiale”. Sarà così?

Quante gare disputerà Doohan prima di perdere il sedile in Alpine

I digestivi hanno infranto anche le ultime barriere dei freni inibitori e come gran finale è arrivata la domanda da avvoltoi sul destino di Jack Doohan che sembra segnato dopo l’acquisto di Franco Colapinto da parte di Flavio Briatore. L’arco temporale della permanenza in F1 dell’australiano va da dopo Melbourne (quindi dopo solo una gara) a metà stagione: nessuno crede che Doohan completerà la stagione al volante della Alpine, noi speriamo di arrivare fino ad Abu Dhabi e ci auguriamo che ce la farete anche voi lettori. Buon Mondiale a tutti! (Ma chi lo vince?)

Casting: Valerio Barretta, Alessandro Prada, Simone Peluso, Stefano Ollanu, Federico Albano, Salvo Sardina, Carlo Platella, Marco Belloro, Matteo Senatore e Gianluca Calvaresi.

Riproduzione riservata

I commenti dei lettori

29 responses to “Azzardi e previsioni della redazione di FormulaPassion.it sul Mondiale F1 2025

    1. Già. Ma siccome all’epoca un tuo “favorito” era… LATIFI (“Per me arriva al titolo prima di Max” cit.tua 2020 :-D ) qualcuno consìgli al buon Lewis di abbondare con le… “auto-toccatìne” ;-)

  1. Nessuno ha considerato Russell e Verstappen come possibili vincitori del titolo. LOL Sono Curioso di capire Sainz, perchè un p5 potrebbe farlo se la Williams fa uno step in più.

  2. Con tutto il rispetto (dopo questo articolo a maggior ragione😜) si capiva già da vecchi articoli che molte cose scritte erano da attribuirsi a delirio🥳alcolico
    Si scherza🤗Buon campionato a tutti🍻

    1. Mancano i migliori, Albano e Borgomeo. Sono di un altro livello rispetto alla redazione (con tutto il rispetto eh)

      1. Aihmè nn ho mai avuto il piacere di conoscerli di persona, quindi nn saprei riconoscerli.
        Forse basterebbe stalkerare sui social, ma evito.

  3. Buona stagione ragazzi 👋
    Io ho fiducia in Doohan, nelle categorie minori ciò visto qualcosa,in genere ci prendo.
    Spero solo non venga sacrificato per il dio denaro…

    1. Magari Colapinto è davvero più bravo di Doohan🤔Il dato di fatto determinante però,come hai scritto alla fine,sarà la grana che fa girare Franco,vista l’esaltazione collettiva in Argentina..Mah?!🙄

  4. Cara redazione, visto che siete tutti lì riuniti, potete anche discutere su come eliminare il caffè di Pino allievi ogni volta che apro la pagina? Grazie

    1. E magari su come pubblicare le risposte degli utenti in tempo reale e non dopo ore (sempre se vengono pubblicati). Grazie.

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti