Classifica Piloti e Team dopo il Rally di Monte Carlo 2025
I primi punti iridati di questa stagione dopo lo spettacolare appuntamento nel Principato di Monaco
3 minuti
Primo round della stagione 2025 e prime grandi emozioni per gli appassionati di WRC, i quali hanno assistito a un Rally di Monte Carlo ricco di colpi di scena, errori e un esito storico come quello della decima vittoria di Sébastien Ogier nel Principato. Nessuno ha mai ottenuto lo stesso numero di successi in questo round come quello del pilota francese della Toyota, che già poteva vantare questo record anche con nove affermazioni, l’ultima delle quali conquistata nel 2023. Un’edizione in realtà non dominata da Ogier, che nel corso della terza prova aveva dovuto fare i conti con un testacoda che gli aveva fatto perdere tempo e posizioni in classifica generale. Da lì è però iniziata una risalita fino ai vertici della classifica favorita anche da altri incidenti dei suoi diretti concorrenti, come quelli del campione del mondo in carica Thierry Neuville, il quale non ha iniziato nel miglior dei modi la missione per la difesa del titolo. Chiude al 2° posto, per una doppietta Toyota, il gallese Elfyn Evans, tradito però da due errori su due diversi tratti ghiacciati della strada che gli hanno impedito di lottare sia per la vittoria del Rally che per quella della Power Stage, pur consolandosi con l’affermazione nel Super Sunday. Sul podio Adrien Fourmaux, all’esordio in Hyundai e a lungo in lotta prima con Evans per il 2° posto e successivamente con Tänak per il 3°, con l’estone poi finito ai margini della top-5 alle spalle del due volte iridato Rovanperä, anche lui autore di una rimonta dopo un inizio poco promettente. Questa dunque la prima classifica iridata al termine del rally monegasco, con il prossimo appuntamento in programma dal 13 al 16 febbraio sulla neve scandinava per il Rally di Svezia.
Classifica Piloti dopo il Rally di Monte Carlo 2025 (round 1)
I commenti dei lettori