x

Vai al contenuto

Kimi Antonelli ritorna al 4° posto: la Fia accoglie il ricorso Mercedes contro la penalità

Così cambia la classifica finale del GP Australia, con Kimi che si riprende quarto posto ai danni di Albon - Photo Bryn Lennon / Formula 1 via Getty Images

F1 GP Australia 2025, Melbourne: il presunto unsafe release di Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) su Nico Hulkenberg (Sauber) - Foto: Getty Images
4 minuti

Diritto di revisione Fia per Kimi Antonelli

Il risultato del GP d’Australia è stato sub-judice per qualche minuto. La Mercedes ha infatti esercitato il Right of Review e cioè il diritto di chiedere la revisione della penalità subita a fine gara da Andrea Kimi Antonelli. Il pilota italiano aveva infatti subito la retrocessione in quinta piazza a favore Williams di Alex Albon dopo aver inizialmente ricevuto una penalità di cinque secondi dai commissari Fia a causa di un’unsafe release ai box. La scuderia di Toto Wolff ha però prontamente presentato ricorso e ottenuto la cancellazione della sanzione.

Kimi Antonelli torna 4°: ufficiale la decisione FIA

Kimi Antonelli torna così quarto, festeggiando un risultato ancora più strepitoso se pensiamo alla partenza dalla 16esima casella in griglia e al testacoda nelle fasi iniziali per via delle condizioni di una pista resa viscida dalla pioggia (che ha tradito non a caso tutti gli altri rookie ma anche due piloti super esperti come Fernando Alonso e Carlos Sainz). La Federazione ha infatti accolto le nuove e rilevanti prove a discolpa del 18enne italiano. Secondo le nuove immagini dalle telecamere on-board della Mercedes numero 12 (non disponibili nel momento in cui è stata data la penalità), Antonelli non avrebbe infatti tagliato la strada a Nico Hulkenberg in corsia dei box.

Cosa dice la Fia nel comunicato ufficiale

Questo il testo del comunicato ufficiale Fia: “Ci sono nuovi elementi, significativi e rilevanti. La Mercedes ha infatti fornito un video della telecamera on-board, che in precedenza non era disponibile. Queste immagini sono state scaricate dalla macchina solo dopo la gara. Dopo aver esaminato il nuovo video, oltre a un ulteriore video, precedentemente non disponibile ai commissari, e ripreso dall’elicottero, la Fia ha deciso di revocare la decisione precedente. La penalità inflitta all’auto numero 12 è rimossa e non sono necessarie altre azioni“.

È chiaro – aggiungono i commmissari Fia – che Antonelli non è entrato nella fast lane (a Melbourne è cioè la parte più a sinistra della corsia dei box, ndr) se non dopo aver percorso una distanza significativa. Lo ha fatto dopo aver controllato il suo specchietto per valutare la distanza di sicurezza con l’auto di Hulkenberg. La telecamera mostra anche che c’era spazio sufficiente per passare in sicurezza i box della McLaren senza rischi per i meccanici“.

Che cos’è l’unsafe release?

Secondo i giudici di gara, in occasione dell’ultima sosta ai box – quella in cui ha montato di nuovo le gomme intermedie dopo qualche giro sulle slick – Antonelli non ha quindi tagliato la strada alla Sauber di Hulkenberg. Questa infrazione nel gergo tecnico della F1 si chiama “unsafe release” e altro non è se non una ripartenza “pericolosa” (o, letteralmente “non sicura”) dopo un cambio gomme. Un errore che solitamente è più da attribuire al team che non al pilota, che però è sempre quello che poi effettivamente ne paga le conseguenza, spesso con una penalità di cinque secondi.

Stavolta, però – ed è una rarità visto che solitamente il diritto di revisione è respinto perché è difficile portare ai commissari elementi di prova nuovi, significativi e rilevanti – la Federazione è tornata sui propri passi ammettendo l’errore nel momento in cui i commissari avevano preso la prima decisione. Kimi Antonelli torna quindi al quarto posto, con Alex Albon che scala al quinto, mentre la Mercedes riacciuffa la McLaren al comando della classifica Costruttori.

Riproduzione riservata

I commenti dei lettori

28 responses to “Kimi Antonelli ritorna al 4° posto: la Fia accoglie il ricorso Mercedes contro la penalità

  1. 👏🏻Bravo, bravissimo Antonelli 👏🏻
    Un inizio difficile con piccole imperfezioni… Cmq non demorde e porta a casa un ottimo risultato. Complimenti a Wolff per avergli permesso il grande salto.

  2. Complimenti a lui. Ero curioso di vedere il sorpasso nel finale su Albon, non son riuscito a vederlo. Nella prima parte di gara, niente di eccezionale, ma nel finale molto veloce, bravo

  3. È andato bene ed è stato bravo a non sbattere, ma nessuno si ricorda che battagliava con Bartoleto su una sauber per gran parte del gp? La Mercedes ha fatto la giusta strategia

  4. Grande gara di Antonelli!!! Super ! Ho visto sprazzi di velocità notevole, alla fine andava più di Russel…!

    1. Non scherziamo Russell ha gestito non aveva alcuna esigenza di prendere rischi. Antonelli ha avuto la fortuna di non sbattere quando si è girato. Con una mercedes recuperare da 16″ a 9″ era il minimo

  5. Contento x lui. Speriamo che lui ci possa dare qualche soddisfazione, visto che la Ferrari difficilmente ce ne darà

    1. Oggi passare da p16 a p4 è una bellissima soddisfazione. E secondo me con 4/5 giri in più finiva a podio.

      1. Passare da 16 a 9 vorrai dire perché gli altri 5 gli ha passati grazie alla safety car e con la Mercedes ha faticato con Bortoleto e Hulkenberg.
        Nono era il risultato che meritava

  6. Macchina molto bilanciata. Ottimo degrado gomme e passo gara costante. Se sviluppano bene possono lottare costantamente per il podio e qualche vittoria fortunata. Se ci sarà altri Sc

  7. Bravo Antonelli, un debutto strepitoso.
    Quanto alla squalifica revocata, Totone avrà chiamato i commissari ricordandogli la fine fatta fare a Masi. :-)))

  8. Grandissima gara di Andrea, nelle condizioni di oggi rovinare tutto era un attimo e lui è l’unico debuttante che non ha pagato dazio. ;)

    1. Fermo restando la buona gara in realtà quando si è girato mettendo le gomme sul erba ha avuto la fortuna di non sbattere. Per il resto recuperare con una MB fino al 9″ posto era il minimo.

        1. Il primo italiano che deve dare addosso a un altro italiano per l’invidia di averlo visto fare bene l’abbiamo trovato. Niente di nuovo sotto al sole.

        2. Si grazie alla Safety car finale. Nono ere il risultato preso in pista sorpassando i velocissimi Bortoleto e Hulkenberg con una Mercedes.

      1. Guarda proprio nessuna invidia….intanto non sai se sono italiano…poi qua è pieno di italiani che criticano Ferrari e quindi altri italiani..io commento quello che ho visto e Kimi ha fa da 6

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti