Sempre al comando
Lunedì, martedì, venerdì e sabato: in tutti questi giorni, tra test pre-stagionali e sessioni ufficiali, Nicolò Bulega si è rivelato praticamente imbattibile, e la conferma è arrivata anche in occasione di gara 1 sul circuito di Phillip Island. Il #11 della Ducati non ha mai abbandonato la leadership (salvo la piccola parentesi del flag to flag) dal 1° al 20° giro, concludendo davanti a Toprak Razgatlioglu e al proprio compagno di squadra Alvaro Bautista, in una prima gara della stagione 2025 comunque caratterizzata da sfide entusiasmanti per un piazzamento sul podio.
Cronaca della gara
Bulega, scattato dalla prima casella della griglia di partenza davanti a Razgatlioglu (2° nella Superpole per soli 94 millesimi), ha difeso la sua leadership anche al via, con il campione del mondo scivolato in terza posizione alle spalle di Iannone e successivamente in quarta dopo l’attacco di Bautista. Tuttavia, già al 2° giro, le speranze di vittoria di Iannone si sono infrante a causa di un problema tecnico, con la sua Ducati più lenta in mezzo alla pista che ha permesso a Razgatlioglu di tornare 2° con un’ottimo doppio sorpasso in staccata. Ottima, nei primi cinque giri, anche la risalita di Scott Redding, balzato in terza piazza davanti a Bautista. Proprio da questa tornata, fino alle battute conclusive della gara, i due si sono dati battaglia per un piazzamento sul podio, proseguita nonostante il flag to flag. Come da regolamento per questa gara, previsto anche in quella di domani, i piloti non potranno andare oltre l’11° giro senza cambiare le gomme, con Bulega e Bautista rientrati per primi in pit lane al 9° giro. Una volta completate le soste, Bulega ha ripreso la leadership distanziando Razgatlioglu, mentre la sfida tra Redding e Bautista è proseguita fino a cinque giri dalla fine, con lo spagnolo della Ducati uscito vincitore e a due decimi di ritardo da Razgatlioglu, in difficoltà con la BMW nelle fasi conclusive. Redding, oltretutto, ha perso la quarta posizione su Petrucci nel finale, con la possibilità di rifarsi che potrebbe già arrivare domani alle 3:00 italiane con la Superpole Race e alle 6:00 con la Gara 2.
Phillip Island 2025, Gara 1: ordine di arrivo
POS. | PILOTA | MOTO | TEMPO/GAP |
1 | Nicolò Bulega | Ducati | 20 giri |
2 | Toprak Razgatlioglu | BMW | +4.811 |
3 | Alvaro Bautista | Ducati | +5.108 |
4 | Danilo Petrucci | Ducati | +6.813 |
5 | Scott Redding | Ducati | +6.986 |
6 | Andrea Iannone | Ducati | +7.548 |
7 | Andrea Locatelli | Yamaha | +8.892 |
8 | Alex Lowes | Bimota | +9.588 |
9 | Axel Bassani | Bimota | +11.035 |
10 | Sam Lowes | Ducati | +13.429 |
11 | Xavi Vierge | Honda | +15.661 |
12 | Dominique Aegerter | Yamaha | +18.039 |
13 | Ryan Vickers | Ducati | +29.734 |
14 | Tetsuta Nagashima | Honda | +42.501 |
15 | Bahattin Sofuoglu | Yamaha | +42.730 |
16 | Tarran MacKenzie | Honda | +55.663 |
17 | Remy Gardner | Yamaha | Ritiro |
18 | Tito Rabat | Yamaha | Ritiro |
19 | Michael van der Mark | BMW | Ritiro |
20 | Garrett Gerloff | Kawasaki | Ritiro |
21 | Yari Montella | Ducati | Ritiro |
Se Razga fa secondo qui in Australia possiamo dire che ha già prenotato il mondiale, su piste meno veloci non lo prende nessuno.
Cmq è diventato un circo sto sport, non vinci ti danno super concessioni. Vinci con le super concessioni? Eh non va bene devi tornare dal via e gareggiare con la moto azionata a pedali 🤦♂️
O magari vincere come tutti, senza favoritismi e super concessioni? Troppo difficile da capire, vero?
Nel ’24 Ducati correva con giri motore in meno e pilota zavorrato… quello andava bene?
Difficile da capire per te forse, ho detto che è diventato un circo. Se devi dare concessioni che poi non vanno bene perchè non rispecchiano il dna sbk non le dai proprio. Capito mo?! Se no rispiego
E’ pure difficile (o noioso, o peggio ipocrita) leggere ‘ste cose solo quando vince Ducati …
Nel ’24 Bmw ha dominato con una moto che aveva ormai nulla del modello di serie, però lì tutti zitti -.-
BMW ha dominato?? ma l’avete visto il mondiale?? Toprak ha dominato, mentre i suoi compagni naufragavano o stavano a ridosso del podio. Ducati ha una super moto, ci salisse Toprak le vincerebbe tutte
@RazgasN1
Toprak è stato in testa dal round 4, infortunio compreso : se non è “dominio” questo …
Rimane che la sua Bmw ’24 aveva telaio e mezzo motore (volano, albero, pistoni, ecc.) da MotoGP.
Razgas zittisce ancora gli stolti che erano già pronti con i loro “lo sapevo”. Con una moto NETTAMENTE inferiore si mette dietro 4 astronavi. Numero uno.
Ducati si è lamentata bene visto che hanno penalizzato BMW per il telaio ahaha,oltre che stessa solfa della Motogp ,bell’ associazione a delinquere con Dorna
Che c’entra la Ducati?
L’anno scorso BMW aveva un telaio prototipo che quest’anno non può più usare perché avendo fatto una moto stradale nuova deve usare il telaio nuovo.
Il regolamento. …
Per ora niente di nuovo sotto il cielo, stesso copione del 2024.
Unico nota diversa Redding.
Anno scorso vinceva sempre Toprak, direi un bel cambiamento per adesso!😊
Ha scritto stesso copione 2024 perché anche l’anno scorso Bulega ha vinto il primo round della stagione, anzi Toprak nel 2024 aveva iniziato peggio.
Allora non avevo capito io, grazie per la precisazione!
L’anno scorso toprak è arrivato 5 alla prima gara.
Di nuovo c’è che Toprak guida una ‘vera’ derivata di serie, ora.
Nel ’24, grazie alle super (e super!) concessioni, Bmw ha corso in pratica con un prototipo ; l’avesse fatto Ducati, apriti cielo …
Bimota o Kawasaki il risultato è quello… complimenti a Bulega 👍