x

Vai al contenuto

Villeneuve ha dubbi su Antonelli: “È troppo presto, in F2 ha avuto un anno terribile. Ma Bottas è davvero migliore di lui?”

Il campione del mondo 1997 teme che, dopo le difficoltà mostrate tra i cadetti nel 2024, il salto su una monoposto da GP sia troppo ambizioso per il 18enne italiano - Photo Kym Illman / Getty Images

F1 Test Bahrain 2025, Sakhir: Andrea Kimi Antonelli (Mercedes AMG F1) - Foto: Getty Images
4 minuti

La grande attesa per l’esordio in F1 di Andrea Kimi Antonelli

Il debutto di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes fa discutere, e non solo perché al 18enne è chiesto di prendere il volante appartenuto per 12 anni a una leggenda dello sport come Lewis Hamilton. Il giovanissimo talento italiano ha infatti stupito tutti nel suo percorso di avvicinamento alle serie maggiori del motorsport, ma ha deluso – anche per via delle non poche difficoltà del team Prema Racing nell’adattarsi al complicato passaggio alla nuova generazione di auto – nel suo unico anno in Formula 2. E anche Jacques Villeneuve ha espresso dei dubbi sulle possibilità di Antonelli di essere subito veloce e vincente in F1.

Il commento di Villeneuve

Credo che per Andrea Kimi Antonelli – ha detto il campione del mondo 1997, intervistato da yaysweepstakes.com sia troppo presto. Ha avuto una stagione terribile in Formula 2, forse perché aveva già firmato per la F1 e la pressione ha avuto la meglio su di lui, o forse perché non gli piaceva quel tipo di macchina. Ma chi lo sa? Sono tutti punti interrogativi che scopriremo molto presto. Sembra che sia un pilota in grado di prendersi dei rischi e di spingere, ma non sappiamo ancora quale sia il suo limite. O come lavorerà per sviluppare ed evolvere la Mercedes. Ci sarà armonia con Russell? I loro stili di guida saranno simili o completamente opposti, il che renderà difficile per il team sviluppare l’auto in una direzione che soddisfi entrambi?”.

Molti giornali – ha aggiunto – vogliono che Antonelli sia fantastico e io spero che lo sia perché, in caso contrario, sarà un carico molto pesante da portare. Ha una grande pressione sulle spalle. Toto lo ha preso a 12 anni, quando hanno iniziato a finanziare la sua carriera nei go-kart. È un lungo rapporto iniziato allora e quando prendi sotto la tua ala un bambino di 12 anni, è come un rapporto tra padre e figlio. Quindi è possibile che il suo processo decisionale sia stato un po’ viziato… Di sicuro è stato velocissimo in tutte le categorie, ma non in F2, quindi dovremo scoprirlo. Hanno investito molto su di lui anche dal punto di vista finanziario per molti anni. È difficile arrivare al punto di capire che forse non è abbastanza bravo”.

Valtteri Bottas non è migliore di Kimi Antonelli

Villeneuve però non crede che sarà eventualmente Valtteri Bottas, da qualche settimana nuovo terzo pilota del team, il piano B della Mercedes nel caso in cui il 18enne non si dovesse dimostrare pronto per la F1: “Bottas è davvero migliore di Antonelli? Non importa se ha più esperienza. Se si guarda all’ultima stagione… Quando non sei veloce, non sei veloce! Si sono presi un rischio e hanno scommesso su di lui perché desideravano profondamente che fosse pronto, piuttosto che basarsi sui risultati dell’anno scorso. Hanno preso una decisione e si assicureranno che quella decisione vada a buon fine. Ma lui ha tutto nelle sue mani per dimostrare che è bravo. Speriamo solo che la scorsa sia stata solo una stagione anomala per Kimi Antonelli”.

Riproduzione riservata

I commenti dei lettori

26 responses to “Villeneuve ha dubbi su Antonelli: “È troppo presto, in F2 ha avuto un anno terribile. Ma Bottas è davvero migliore di lui?”

  1. In formula Regional aveva avversari mediocri, il secondo classificato è arrivato diciannovesimo in F3 cioè è uno scarsone. La F2 è un monomarca, fa ridere accusare la Prema

  2. L’anno scorso la Prema aveva il Mecachrome più spompato di tutti. Villeneuve dovrebbe guardarla la F2 per commentarla…

  3. Wolf si sta giocando la faccia con questa scelta.
    Farà di tutto per fare andare forte Antonelli, perché vuole che sia il suo Verstappen.

    1. A livello di talento direi che Antonelli è l’unico nella storia che si avvicina a Verstappen. Una chance ce l’avrà

  4. Grossa scommessa di Totone. Io personalmente scommetto contro. Vedremo chi avrà ragione. Tutti avrebbero beneficiato da un anno in williams.

  5. Ha vinto ovunque.Salta 1 categoria, in F2 Prema non è riuscita a dare a lui e BEA una macchina buona eppure è riuscito comunque a raccogliere i punti necessari per la superlicenza.Che altro deve fare?

    1. Anche George aveva vinto il campionato al primo colpo in f3 e F2 tra le altre dando 60 punti a Norris.
      George è partito dalla penosa Williams è sicuramente è servito.

  6. Non penso che mercedes che lo segue da anni abbia fatto un salto nel buio, e comunque nel 2025 non si aspettano prestazioni top. Sarà un anno di apprendimento con errori e lampi di velocità

  7. La F2 cmq non serve a molto. È un campionato dove ormai i giochi sono fatti in gran parte dei casi. Difficile che cambino le carriere per via della F1

    1. Serve principalmente per far esperienza, ma di solito chi è bravo ci sta un anno e poi va in F1 e impara direttamente li. È un campionato di transito, non una meta, come la Moto2.

  8. Supposizioni personali di uno che non è che ci abbia azzeccato sempre. Non darei troppo peso alle sue parole, e poi Toto senza dubbio sa il fatto suo. In tal senso mi auguro faccia bene. Viva l’Italia

  9. Percorso anomalo, subito in un top team, non la Toleman di Senna o la TR di Max. O in MB sono certi che sia un prodigio, sperem, oppure lo bruceranno cinicamente per scaldare il posto al goat.

  10. Ha detto esattamente le stesse parole quando parlava di Leclerc e Vettel.
    Diceva che Vettel era troppo forte ed esperto ed avrebbe distrutto la carriera di LEC.
    Ancora che parla?

  11. Ho visto girare Antonelli in tutte le categorie in cui ha corso, comprese le comparsate in GT. Posso tranquillamente affermare che ha un talento unico, farà ricredere gli scettici in poche gare.

    1. Speriamo ! La f1 è la f1 però, ne abbiamo visti di fenomeni nelle categorie minori poi essere piloti xyz una volta arrivati qui. Non ultimo Devries considerato un grande e poi…

      1. Infatti..Mi viene spesso in mente Vandoorne..In Gp2 era top poi,in F1 è scomparso..La F1 è un pianeta completamente diverso..De Vries è un altro “bruciato”..🙄

  12. Bearman non è che abbia fatto tanto meglio di lui l’anno passato anzi, se l’é messo pure dietro al debutto al primo anno saltando una categoria importante
    come la F3, anche su Max si avevano dubbi

    1. Certo, ma non è quello il punto. Ha parlato di pressione, non che non sia bravo. È ANT avrà mille volte più pressione di BEA quest’anno

  13. Bearman non è che abbia fatto tanto meglio di lui l’anno passato anzi, se l’é messo pure dietro al debutto al primo anno saltando una categoria importante come la F3, anche su Max si avevano dubbi

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti