Jacques Villeneuve racconta Michael Schumacher
Non è un mistero che tra Jacques Villeneuve e Michael Schumacher l’amore sportivo non sia mai sbocciato. I due, rivali soprattutto nelle stagioni 1996 e 1997, quando il tedesco cercava di riportare a Maranello un titolo mondiale che sarebbe poi arrivato soltanto qualche anno dopo con l’epoca d’oro dei trionfi Ferrari, hanno battagliato ruota a ruota – e talvolta anche da più vicino, come nel caso del discusso incidente di Jerez – e non se le sono mai mandate a dire. A distanza di anni, il campione canadese ha però svelato come il Kaiser si fosse addolcito nella sua seconda parentesi in F1 quando, ultraquarantenne, è rientrato nel paddock dei GP al volante della Mercedes.
“Il mio rapporto con Michael Schumacher? All’epoca – ha detto Villeneuve in una lunga intervista concessa al sito yaysweepstakes.com – non c’era alcun rapporto. Quando non hai una relazione con qualcuno, non vedi neanche chi ce ne ha una con lui. Non sei comunque nella sua cerchia. È stato invece più facile averci a che fare quando è tornato in pista con la Mercedes, ma è una cosa che si vede un po’ con tutti i piloti. Si allontanano per un paio d’anni e quando tornano sembrano capire meglio il valore di quanto siano straordinarie le corse e la F1. E si divertono di più. Direi che si è ‘addolcito’, era questa la parola che stavo cercando. Lo si è visto con Alonso, per esempio. Lo si vede con tutti. Si allontanano e poi tornano per un po’”.
Hamilton e il record di titoli Piloti in F1
Conoscendo molto bene il carattere da vero cannibale delle corse di Schumacher, il 53enne canadese si è però detto sicuro che a Michael non farebbe piacere vedere Lewis Hamilton vincere il suo ottavo titolo con la Ferrari: “Nessuno che detiene un record vuole essere battuto. Fa parte del gioco, è per questo che sei uno sportivo. Tutti i piloti, me compreso, hanno sempre detto che il numero di vittorie non conta, che i record non contano, ma non è vero. Non si vuole sembrare pomposi o arroganti e quindi si dice che i numeri non sono importanti. Ma è ovvio che lo sono. Fa parte del tuo ego, fa parte del motivo per cui gareggi. Vuoi vincere, vuoi battere tutti, vuoi essere il migliore. Vuoi i risultati, vuoi le vittorie, vuoi i campionati, vuoi lo stipendio più alto. È così che ci si giudica. È importantissimo”.
Avvisatemi quando Villeneuve si care not are per aver detto qualcosa di positivo su qualcuno o qualcosa
SENNA è il più grande nell’era moderna, Hamilton il più vincente
SENNA è il più grande nell’era moderna, Hamilton il più vincente…i titoli di schumacher sono come quelli di verstappen…aria fritta
Occupati di dressage che è meglio! :)))
Schumacher aveva una makkina inferiore,aveva un catorcio.si..e durante i pit stop scendeva e si cambiava le gomme da solo!!!
Hai detto il vero, ora puoi tornare in bagno? Occhio alla chiave…..:))))
Jacques, posa il fiasco e torna dentro al bagno dell’aeroporto, l’unico posto dove stai bene.
nel 2021 una scelta della FIA già gli ha tolto l’8° titolo
Comodo ridurre un campionato di 22 gare con mille episodi controversi (spessissimo a vantaggio di Hamilton!) all’ultimo giro dell’ultima gara, eh? ;)
Se per sbaglio vincesse un titolo in Ferrari, la gente sarebbe in grado di scordare il Schumacher eleggendo Hamilton il più grande di tutti i tempi, a meno che non lo abbia già fatto
Un vero ferrarista non lo farebbe mai. Poi è vero che al giorno d’oggi può succedere di tutto con i tempi che corrono.
io sono un fanboy di Schumacher, Hamilton è sicuramente un talento e spero vinca in Ferrari ma temo che sia Verstappen il piu forte di tutti tempi
Per me Fangio imbattibile allora… Ancora che state a cercare il più grande di tutti I tempi. Non ce la fate proprio 😅😉😂
dai Jacques,
dicci qualcosa di piu’ interessante
“a Michael non farebbe piacere vedere Lewis Hamilton vincere il suo ottavo titolo con la Ferrari”. Lapalissiano. E tra l’altro dovrebbe essere così anche per ogni vero ferrarista..
:-D
Da vero Ferrarista mi dissocio completamente.
Sasha5 è un semplice hater
Max, se dovesse mai succedere ne riparleremo quando la grande massa degli Hamboys ti travolgeranno con i loro deliri sul nuovo “GOAT” in rosso.. ;)
Se interrompe 17 anni di digiuno posso tranquillamente sbattermene degli hamboys🙂
Ma io ti capisco, Max: saresti contento perchè ha vinto una Ferrari dopo tanto tempo. Ti dico solo che il “corollario” sarebbe una pletora di gente che ti urlerà nelle orecchie che LUI è “il” + grande
Lo sento già da anni…ci sono abituato😅
Sasha,se succede andrà proprio come dici tu
Non vedo nessun motivo per cui dev’essere diverso dalle altre volte
🤣🤣🤣🤣🤣
Gli fu chiesto cosa pensava se qualcuno avesse battuto i suoi record:”i record sono fatti per essere superati, come ho fatto io con quelli di Fangio e Senna lo farà qualcuno con i miei”
Sottintendendo però qualcuno che meriti di farlo.. Non certo uno che ha l’80% del palmarès che è frutto di un missile terra-aria, e peraltro avversario principale della Ferrari negli ultimi 18 anni.
Schumy invece ha sempre vinto con un catorcio.
Schumacher ha vinto 4 titoli su 7 con una macchina inferiore a quella dei suoi diretti rivali e 1 appena alla pari, Hamilton ha avuto per 5 anni un mezzo inavvicinabile per chiunque. Bye. ;)
Credo che Schumacher non lo abbia mai ritenuto uno sfidante valido, JV vinse nel 97 con una macchina nettamente superiore e nonostante questo per poco lo perdeva.
Concordo pienamente, una differenza troppo abissale di talento.
ci ha pensato CHIUSO nei bagni dell’aeroporto????
Per forza, meglio perdere contro l’attuale migliore, che il dubbio che Lewis sia il top dei campioni.