F1 Cina, i risultati delle Qualifiche
1ª fila | 1. Oscar Piastri 1:30.641 McLaren | |
2. George Russell 1:30.723 Mercedes | ||
2ª fila | 3. Lando Norris 1:30.793 McLaren | |
4. Max Verstappen 1:30.817 Red Bull | ||
3ª fila | 5. Lewis Hamilton 1:30.927 Ferrari | |
6. Charles Leclerc 1:31.021 Ferrari | ||
4ª fila | 7. Isack Hadjar 1:31.079 Racing Bulls | |
8. Andrea Kimi Antonelli 1:31.103 Mercedes | ||
5ª fila | 9. Yuki Tsunoda 1:31.638 Racing Bulls | |
10. Alexander Albon 1:31.706 Williams | ||
6ª fila | 11. Esteban Ocon 1:31.625 Haas | |
12. Nico Hülkenberg 1:31.632 Kick Sauber | ||
7ª fila | 13. Fernando Alonso 1:31.688 Aston Martin | |
14. Lance Stroll 1:31.773 Aston Martin | ||
8ª fila | 15. Carlos Sainz 1:31.840 Williams | |
16. Pierre Gasly 1:31.992 Alpine | ||
9ª fila | 17. Oliver Bearman 1:32.018 Haas | |
18. Jack Doohan 1:32.092 Alpine | ||
10ª fila | 19. Gabriel Bortoleto 1:32.141 Kick Sauber | |
20. Liam Lawson 1:32.174 Red Bull |
F1 Cina, la cronaca delle Qualifiche
Dopo l’errore a casa sua, Oscar Piastri aveva tantissima voglia di riscatto. L’australiano mette così in chiaro le sue intenzioni per il weekend conquistando in Cina la prima pole position in carriera con tanto di record della pista: 1:30.641 il tempo del pilota McLaren, che batte di 82 millesimi un grandissimo George Russell, capace di estromettere Lando Norris dalla prima fila.
La McLaren guidata dal #81 capitalizza il potenziale già visto ieri e che solo per errori di strategia (e di Norris) non era stato sfruttato. Piastri compie un salto di tre decimi rispetto alle Qualifiche Sprint e mette le basi per avvicinarsi al compagno nella classifica del Mondiale. Compagno che ancora una volta spreca tutto in curva-14: davvero pessimo fin qui il weekend di Norris, che per soli 24 millesimi si salva da Max Verstappen.
La Ferrari ripete la prestazione di ieri a livello di tempi: davanti, però, migliorano tutti e questo obbliga la Rossa alla terza fila. Lewis Hamilton si conferma davanti a Charles Leclerc, adesso l’incognita sarà la gestione della gomma che ha messo in crisi tutti i rivali nella Sprint mentre la SF-25 ha dato riscontri più incoraggianti.
Sontuosa la prestazione delle Racing Bulls, con Isack Hadjar e Yuki Tsunoda che mettono nel panino Andrea Kimi Antonelli. In top-10 anche Alex Albon, che batte ancora Carlos Sainz (fuori in Q2). Buon 12esimo posto per Nico Hülkenberg su Kick Sauber, mentre prosegue l’avvio da incubo di Liam Lawson, anche oggi ultimo.
F1 Cina, la diretta delle Qualifiche
Potete rivivere le emozioni delle Qualifiche di Shanghai con la nostra cronaca in diretta.
Il programma
La F1 torna in pista domani mattina: alle 8 in punto scatterà il secondo GP stagionale, che si preannuncia molto spettacolare alla luce delle Qualifiche e dell’esito della Sprint.
Sainz Favvero male.
Sembra un campionato bello e movimentato,Mc per ora è ben davanti ma non capitalizza tutto come altri in passato,poi queste gomme sono troppo sensibili e condizionano troppo, è un male ma movimenta
Le gomme Pirelli sono diventate una sciagura. Possibile che ormai è più importante il giro di preparazione di quello ‘spinto’? Nell’ultimo tentativo non si è migliorato nessuno.
Quasi sempre nessuno ne parla e nessuno lo considera, ma seguo George dalla F3 e da quella volta ho scommesso che vincera’ il mondiale…non so se succederà quest’ anno, ma prima o poi succederà
Russell solido, Mollis imbarazzante, HAM in agguato
ti sei dimenticato di Max……
Russell è molto sottovalutato si.
Prima o poi li prenderemo, i papaya il campionato è lungo.
fa prima a prendervi lawson , il campionato e’ lungo……,
Lawson sta facendo peggio di Fisichella nel 09, che fece pole in Belgio con la Force India e poi non cavò un ragno dal buco in Fer dalla gara dopo, mentre Raikkonen faceva risultati per lo più decenti
C’è chi vive godendo delle disgrazie altrui e chi delle proprie vittorie. Poveri i dilus.
LOL,ma tu sei il primo a dare adosso a Norris e a gioire per i suoi errori,sei il primo a dire :”speriamo si buttino fuori alla prima curva (i papaya)”, pure la tua vita non dev’essere felicissima
;)
La coerenza non è da lui.
Ma io mica godo se Norris sbaglia! Dico solo che non è un pilota top.
Hamilton lo è? Dovremmo ritrovare dei post di quando era in McLaren e dopo Mercedes. Adesso chi deve essere il primo pilota? Lui o Leclerc? Siete ironici voi Ferraristi.
Sono eretico se dico che come stile di guida Piastri è identico ad Alonso da giovane? Secondo me è lui il vero favorito del titolo!
Il paragone può avere cittadinanza. Come dicevo l’anno scorso Piastri ricorda per certi versi anche Prost, ovviamente con le dovute proporzioni. Il suo problema è che non è costante nelle prestazioni.
Esalti Piastri e critichi Hamilton. Sei un ultras di curva
Che vita triste…… stamattina tutti spariti…. ora tutti ringalluzziti…. se domani vanno bene spariscono tutti ancora….
poveri piccoli.
Purtroppo è il guaio dei social media: gente che non saprebbe neanche sostenere un colloquio di lavoro straparla.
McLaren-MB in questo momento ha miglior binomio telaio-motore non altrettanto si può dire per pa coppia di suoi piloti.
Si, con Max sulla McLaren non ci sarebbe stata storia.
Esattamente fanno così
Mah, è chiaro che la MCL sia più forte (il punto debole sono i piloti), non è poi male la 3a fila Ferrari, se veramente riuscissero ad essere “gentili” con le gomme. Domani vedremo…
👍
certo! non e’ poi male sbagliare auto, strategie e piloti da 18 anni e poi avere i tifosi che si accontentano di vincere sempre l’anno prossimo…..contenti voi…contenti gli altri.
Forza McLare, forza ragazzi papaya
Piastri superiore a Norris se McLaren non ci mette lo zampino. Ferrari può essere quarta forza del campionato. Peccato Verstappen come Senna pretenda seconde guide scarse, un danno per lo spettacolo
Sul passo gara e sull’usura gomme nella sprint si è visto qualcosa di buono da parte Ferrari. La gara è domani.
usura gomme con aria pulita, ci vuole poco, vedevi dove arrivava se partiva quinto.,,
Intanto Max con la carretta si mette dietro le Ferrari ed è attaccato a Lando.
Bene così per il mondiale.
Domani tutto si deciderà da chi avrà la migliore gestione gomme…..McLaren comunque favorita
Certo, e Leclerc e Hamilton le gomme le sanno gestire bene.
Ancora una volta Norris sbaglia in Q3. Se gli togli il missile non credo sia più forte di un Tsunoda.
cioè…ma guarda che tu sei da ricovero con la tua ossessione per Norris; ma guarda il tuo principino che le prende da un quarantenne…
Non sono ossessionato, ma da uno che ha un bolide sotto il piede non ci si attende due Q3 abortiti di fila.
Per non parlare di tutti gli errori l’anno scorso.
Mi spiace Rei ma un po’ di ragione Luca ce l’ha..Piastri eè decisamente più freddo e razionale nei momenti clou
Delusione. Ecco il nostro vero potenziale.
Non è che se canni un GP sei uno scarsone e se vinci una Sprint sei un fenomeno. Difficile essere equilibrati, eh?
Esattamente. Aspettiamo almeno 3 o 4 gp prima di sentenziare
Eh ma non lo vogliono capire che in realta’ sono a mezzo secondo. E questo, dopo le ennesime grandi dichiarazioni di inizio anno, mi pare l’ennesimo fallimento.