Charles Leclerc deluso dalle qualifiche del GP Cina
Non è proprio un weekend no, ma poco ci manca. Charles Leclerc chiude le qualifiche con il sesto tempo, piazzandosi alle spalle del compagno Lewis Hamilton in una Q3 che di colpo sembra cancellare le poche certezze che si erano affermate dopo l’exploit Ferrari tra qualifiche e gara sprint. A far male forse è soprattutto il distacco, con il 27enne di Monte Carlo che accusa un ritardo di quasi 4 decimi dal poleman Piastri e di poco meno di un decimo dal vicino di box: anche per questo il ferrarista si prepara a un GP Cina comunque complicato in mezzo al traffico.
Il commento di Charles Leclerc dopo la Q3
“Secondo me – ha spiegato Charles Leclerc alla fine delle qualifiche del GP Cina intervistato da Sky – gli altri sono migliorati e noi non così tanto. Oggi si è visto che facevamo più fatica, perché ieri non ero per niente contento del giro che avevo fatto mentre oggi sono molto più soddisfatto di come abbiamo messo le cose insieme. Come dicevo dopo la gara sprint, non mi aspettavo un miracolo perché su questa pista faccio fatica, ma rispetto a come mi sentivo ho messo in questo giro più o meno tutto quello che avevo. Purtroppo non c’è molto di più, il che è un peccato”.
I cambiamenti che hanno (forse) danneggiato la Ferrari
Leclerc ha poi provato a spiegare che ci sono stati piccoli cambiamenti nelle condizioni che potrebbero aver messo le cose in salita per la SF-25: “Dobbiamo analizzare i dati prima di parlare, perché ci sono stati alcuni cambiamenti. Le pressioni gomme sono diverse e anche le condizioni atmosferiche, il vento è girato tanto. Però le condizioni sono le stesse per tutti. Forse anche le pressioni diverse ci hanno penalizzato più degli altri, ma dobbiamo guardare dove abbiamo messo la macchina e perché abbiamo perso prestazione”.
Aria “sporca” e ritmo: ecco perché sarà un GP complicato
La chiosa finale è sulle aspettative per la gara che, nonostante il buon ritmo e il degrado contenuto mostrato nella Sprint Race, rischia di rivelarsi particolarmente difficile per la Ferrari: “Lewis è stato molto forte in questo weekend, ma dobbiamo stare attenti perché c’è tanta differenza tra lo stare davanti a tutti con l’aria pulita e stare dove ero io, nel traffico e con l’aria sporca. Secondo me faremo più fatica in gara a mostrare il ritmo fatto vedere questa mattina. Cosa c’è di positivo? Beh, la vittoria nella Sprint Race è positiva però, guardando avanti, credo che sarà una gara difficile”.
Max fenomeno! In seconda fila con una 127 special
Vi ripeto il consiglio che vi danno a Woking: gareggiate negli ippodromi, forse li sareste competitivi…magari leclerc oltre al gelataio sa fare pure il fantino 🤣🤣🤣🤣
Stai scrivendo commenti troppo in fretta. Rallenta.
Ha detto l’opposto di Vasseur su tutto. Visto com’è andata, tendo a credere più a Charles.
beh! ci vuole poco , contro il pinocchio francese!
Hai visto la sprint?Negli ultimi giri Leclerc era il più veloce in pista insieme ad Hamilton.Russell era lento e Verstappen era fermo. Oggi fa prettattica.