Pomeriggio amaro
Dopo la gioia di questa mattina, con la vittoria nella gara Sprint, il pomeriggio cinese non è stato altrettanto felice per Lewis Hamilton. Il ferrarista infatti non è riuscito a replicare le buone performance mostrate finora sulla pista di Shanghai e si è dovuto accontentare del quinto posto nelle qualifiche odierne, che hanno definito la griglia di partenza per il GP di domani.
L’inglese ancora una volta ha avuto la meglio sul compagno di squadra Charles Leclerc – una costante ormai in questo fine settimana – ma entrambe le rosse dovranno scattare dalla terza fila. Non la migliore condizione possibile, pensando anche all’incognita del degrado gomme, una variabile che potrebbe punire maggiormente le vetture che si troveranno a girare nel traffico, senza aria pulita davanti a loro.
Maggiore sovrasterzo
Parlando ai microfoni di Sky Sport F1 al termine del Q3 il sette volte campione del mondo ha ammesso di aver lasciato sul piatto un paio di decimi, che avrebbero potuto spingerlo in seconda fila, ma ha anche sottolineato alcune modifiche tecniche al setup della SF-25 fatte tra Sprint e Q1.
“Avrei potuto trovarmi un paio di decimi più in alto, però ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura questo pomeriggio – ha spiegato Hamilton – cos’è cambiato rispetto a ieri? Tutti gli altri sono migliorati. Noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti, qualche piccolo aggiustamento alla vettura, però alla fine abbiamo avuto molto più sovrasterzo“.
Visto il graining sull anteriore nella sprint spostare il bilanciamento potrebbe essere una mossa vincente per la gara lunga.
Ma che ve toccate. Bho. Se la macchina va bene perché dovete peggiorarla ?
Forse perchè la Sprint è di 20 giri scarsi con una sola mescola di gomma? Ragazzi, su..
Non capite, visto l’ alto degrado dell’ anteriore, a sx soprattutto, hanno modificato in previsione gara lunga. Andrà tutto bene 😉😉
certo! quinto e sesto sicuri dai! ottimo risultato!
Lo dicevo io. Non toccate la macchina quando funziona!
Ed ecco perché non sei tu l’ingegnere, ma commenti dal divano. Durante il weekend tutti migliorano e se non cambi niente, rimani indietro. Come con lo sviluppo durante la stagione.
E soprattutto la Sprint si svolge su 20 giri scarsi con una sola mescola di gomma.. Cambiare l’assetto è un imperativo, ma dovrebbe essere l’a-b-c per chiunque capisca un minimo di automobilismo.. ;)
Aridaje! Anche in Australia avevano toccato una vettura che andava. Sarà sempre l’usura del fondo?
Comunque è meglio di Melbourne, però non mi piacciono queste continue modifiche al setup. Significa che la vettura è ancora molto indecifrabile.
A questo punto sono già due indizi…la sprint è breve e quindi possono permettersi un fondo più basso
Loro devono fare sempre aggiustamenti ma se la sprint è andata bene perché devi fare dei cambiamenti
Perché la gara è molto più lunga e c’è molto degrado davanti. Sperano di salvaguardare di più l’ant. Sx che è la chiave
Set up gara Ham.Nor.Ver.????
Domani sarà dura per le gomme come già visto nella sprint
Sempre scuse… Ma perché non confessate che è tutto uno show!!
tacere
Cambio di set-up per aiutare Leclerc?
Al massimo l’avrebbero fatto solo a lui…magari han fatto qualcosa per la gara per preservare gomme
Per aiutare Leclerc cambiano il setup a Hamilton, ma dai :D