Prima volta
La McLaren è resuscitata nel sabato pomeriggio cinese e Oscar Piastri è riuscito a conquistare la sua prima vera pole position (ne aveva già ottenute due in gare Sprint) in carriera. A Shanghai nel Q3 il #81 papaya è stato imprendibile, realizzando il miglior crono nel suo primo tentativo e migliorandolo ulteriormente nel secondo run, fino a scavare un vantaggio di 82 millesimi su Russell – secondo a sorpresa con la Mercedes – e di 152 millesimi sul compagno di squadra Lando Norris.
I numeri di Oscar
Piastri diventa così il pilota numero 107 nella storia della F1 a conquistare un partenza al palo, il quinto australiano dopo Brabham, Jones, Webber e Ricciardo. Proprio l’Honey Badger era stato l’ultimo tra i piloti Down Under a conquistare il miglior crono in una qualifica nel 2018 in Messico. Sette anni dopo, Piastri ha raccolto la sua eredità. Il classe 2001 di Melbourne è riuscito nell’impresa al suo 48esimo GP in F1, pareggiando in questa particolare classifica Gerhard Berger. Nella sfida a distanza con Norris, Oscar ha impiegato cinque gare in meno di quelle che c’aveva messo l’inglese a conquistare una pole: 48 contro 53.
Per la McLaren questa è la 166esima pole nella storia, la terza consecutiva dopo quelle di Norris ad Abu Dhabi e in Australia a cavallo tra 2024 e 2025. Infine Piastri diventa il 18esimo pilota nella storia della scuderia di Woking ad aver conquistato una pole position. Ora l’obiettivo sarà quello di vincere il GP di domani per ricucire da subito lo strappo in classifica che si era creato dal compagno di squadra Lando Norris dopo la gara australiana.
Che significa che ha impiegato cinque gare in meno? Dipende dalla macchina che hai a disposizione, la McL che aveva Norris i primi tempi non dominava certo come questa.
Oscar veramente solido per ora in sto weekend, domani merita vittoria deve partire bene se alla prima curva resiste a Russell ,il piu e fatto
Pilota strano. Per me, è più forte di Norris, ma spesso ha dei passaggi a vuoto.